Le due iniziative agricole estreme non raggiungono per niente l'obiettivo, mettono in pericolo la produzione regionale e nazionale e rendono gli alimenti più cari.
Le due iniziative «Per l'acqua potabile pulita» e «Per una Svizzera senza pesticidi sintetici» vanno ben oltre la questione dell'acqua potabile o dei pesticidi. Sebbene affrontino questioni legittime, sono troppo estreme e non mirate. Rendono difficile o addirittura impossibile la produzione nazionale e regionale e rendono gli alimenti più cari. Scoprite perché l'ambiente non ne trarrebbe vantaggio e quali conseguenze le due iniziative avrebbero per voi come consumatrici o consumatori e per la Svizzera in generale.
L'adozione dell'iniziativa per l'acqua potabile comporterebbe
- delle limitazioni massicce sulla produzione nazionale, in alcuni casi rendendola addirittura impossibile.
- un aumento dei prezzi dei prodotti alimentari svizzeri.
- un aumento significativo delle importazioni.
L'adozione dell'iniziativa senza pesticidi comporterebbe
- la conversione della Svizzera ad essere un paese puramente biologico e i consumatori ad acquistare solo prodotti biologici.
- un aumento considerevole dei costi per il cibo.
- una minaccia per la qualità dei prodotti.

